Premio Enogenius: al via alla Galleria 25 di Venosa la mostra delle opere finaliste In occasione dell’inaugurazione saranno resi noti i nomi dei vincitori dell’edizione 2013

Come da regolamento, gli artisti
partecipanti hanno tutti un’età inferiore ai quarant’anni e le opere da loro
proposte fanno riferimento alla frase “Nunc est bibendum” del poeta latino
Orazio, originario proprio di Venosa. I nomi dei finalisti sono i seguenti:
Alessandro Allegra, Noemi Alvisi, Katarina Balunova, Giada Bello, Daniela
Benedetti, Lorenzo Campetella, Antonella Carucci, Alessandra Cavaliere, Marco
Del Vecchio, Massimo Falsaci, Matteo Felloni, Mattia Ferretti, GaeTano &
Valentina, Elisabetta Livon, Danio Migliore, Massimo Mion, Michal Pawlowski,
Gianna Ruiu, Olimpia Siciliano.
Alla chiusura della prima fase
del concorso, svoltasi tra ottobre e novembre scorsi, sono state oltre quaranta
le domande di partecipazione giunte al comitato organizzatore dalle provenienze
più varie: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia,
Toscana, Marche, Sardegna, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria,
Sicilia e dall’estero da Slovenia, Albania, Slovacchia, Polonia. La procedura
di selezione delle opere finaliste è state effettuata da una Commissione
Selezionatrice composta da: Deianira Amico (storico dell’arte), Cristina
Cagnazzo (storico dell’arte), Cristina Polenta (art blogger), Andrea Zanetti
(presidente di Young Artists Bay), Francesco Mastrorizzi (presidente
dell’associazione Orme).
Il compito di decretare le opere
vincitrici è stato invece affidato ad una Commissione Giudicatrice formata da:
Fabio Carisio (presidente di Art & Wine Club), Giuseppe De Rosa (perito
d’arte del Tribunale di Pordenone), Elisa Laraia (art director del LAP -
Laboratorio permanente di Arte Pubblica), Christina Magnanelli Weitensfelder
(direttore creativo del trimestrale L’Aperitivo Illustrato), Maddalena Rinaldi
(curatore d’arte contemporanea).
Nelle passate edizioni il Premio
Enogenius è stato ospitato nel 2009 a Ginestra e dal 2010 al 2012 a Barile,
diventando un appuntamento fisso nell’autunno culturale lucano, che richiama
artisti partecipanti e appassionati di arte contemporanea a visitare il
territorio del Vulture, per scoprirne le bellezze storico-culturali, naturali
ed eno-gastronomiche.
Ufficio stampa:
Francesco Mastrorizzi - Orme
Press
E-mail: francescomas@virgilio.it
Sito web: francescomas.wordpress.com
Commenti